La domenica di carnevale a Duesseldorf nella Koenigsallee
Intere famiglie, associazioni sportive e gruppi di amici si danno appuntamento nel lungo e famoso viale, naturalmente forniti di birra, trasportata in passeggini per bambini adattati a contenere il prezioso carico.
Di anno in anno sono sempre più quelli che si ritrovano alla Koe.
Il famigliare e pittoresco carnevale alla Koe inizia domenica mattina verso le 11:00. Piccoli gruppi in maschera, artisti di strada, colorite famiglie si snodano andando a zonzo lungo la Koenigsallee. La musica adeguata accompagna la ricerca di un posto dove sedersi per osservare i costumi di quelli che passano. Ogni occasione è buona per bighellonare amichevolmente con chi ti circonda e godere insieme dell’atmosfera carnevalesca.
Lungo tutta la Koe, uno di fianco all’altro, si alternano piccoli e graziosi chioschi, dove ci si può rifornire di stuzzichini e birra (si sa quest’ultima non basta mai!), oltre, naturalmente, a poter acquistare ogni genere di articolo carnevalesco.
Dentro piccoli carrelli della spesa molti si portano appresso interi impianti stereo e, naturalmente, la propria scorta di Altbier e di liquori. Marziani, Puffi, Coccinelle e ogni altro burlone rendono la via più chic di Duesseldorf un mare ondeggiante di colori.
Ci si bacia (buetzen), si balla e si canta. Anche le Funkenmariechen (maschera tradizionale del carnevale di Colonia) si lasciano andare e si uniscono a canti e balli.
Consiglio della redazione:
E’ consigliabile incamminarsi verso le 12, arrivare fino in fondo alla strada e, al ritorno, fermarsi per godersi la propria birra.
